LOADING

Type to search

Polifemmes – I laboratori

Il “Polifemmes” è un adattamento del Monopoli, inventato nel 1903 da Elisabeth Magie per spiegare ai nullatenenti come accedere alla proprietà. Allo stesso modo il Polifemmes è il gioco che ci permette di accedere a un patrimonio culturale europeo e al femminile.

REGOLE DEL GIOCO ONLINE

Ogni casella ha un “tema”, la giocatrice può raccontare qualcosa inerente a quel tema attraverso un racconto orale, un testo scritto, un’immagine, una foto di un oggetto… il contributo è un “pezzo di eredità” verrà inserito nella casella appropriata. Per fare questo è necessario inserire le parole chiave: sopratutto quello della/e casella/e.

 

 

Viaggi, persone e cose che si sono lasciate

Parole nomadi, lingue adottive, trasmissioni, traduzioni

Donne di Arte, Teatro, Cinema, Fotografia, Musica…

Politica, associazionismo, impegno, cittadinanza

Maestre di scuola e di vita. Figure formative e modelli.

Sapori, gesti, profumi, tradizioni, convivialità

Autrici, giornaliste, sceneggiatrici… chi usa la parola scritta

Scienziate, ricercatrici, chi pratica le scienze esatte

Famiglia, sorellanze, amicizie, amori

Vite lavorative, mestieri, professioni, manualità

Radici, ricordi, racconti, luoghi, tracce

Perché ogni arrivo è una nuova partenza