Reggio Emilia Giulia Boccolari, Beatrice Bianchini, Elena Zurli, appartengono alla generazione nata nei primi anni ’90, quando la Storia per un istante sembrò svanire. Rimaneva da esplorare la geografia: con la dotazione di buoni studi ...
Reggio Emilia Beatrice Bianchini, Elena Zurli, Giulia Boccolari, appartengono alla generazione nata nei primi anni ’90, quando la Storia per un istante sembrò svanire. Rimaneva da esplorare la geografia: con la dotazione di buoni studi ...
Fanano Vengono dal Limbourg, la regione mineraria delle Fiandre, fra i principali poli dell’emigrazione italiana in Belgio. Con un padre partigiano immigrato dopo la guerra dall’Appennino emiliano e la madre nata in Belgio, ma trentina ...
Lucia Zanetti si è messa in movimento quando per convenzione sociale è tempo di fermarsi ad un approdo. D’altronde era bambina quando, arrampicata sul poggio appenninico, indicava al padre l’ “al di là” dell’orizzonte. E infatti ...
Presidente della Commissione VII del CGIE “Nuove migrazioni e generazioni nuove” e Consigliera nazionale delle Acli di Francia. Lavora come coordinatrice artistica presso l’Opéra Comique di Parigi. Giornalista pubblicista, in Francia da quasi 12 anni, ...
Maria Daghi è la più giovane, tra le donne qui intervistate. Appena il tempo di terminare gli studi di moda, lei parigina di Nogent, per intraprendere il viaggio di “ritorno” nel paesaggio degli avi paterni: i ...
Dorina Burlaco ha fatto il suo primo viaggio per volontà del padre, lasciando bambina i monti Carpazi per entrare nel migliore collegio di Bucarest. Gli studi per mutare di condizione: fedele a quel mandato, si è ...
Reggio Emilia Armonela Jashari appartiene alla generazione nata negli anni ’70, quando un po’ in tutto il mondo spiravano i venti del ’68, mentre nella sua Albania si pretendeva di non cambiare nulla. Sposa e madre ...