Reggio Emilia Giulia Boccolari, Beatrice Bianchini, Elena Zurli, appartengono alla generazione nata nei primi anni ’90, quando la Storia per un istante sembrò svanire. Rimaneva da esplorare la geografia: con la dotazione di buoni studi ...
Reggio Emilia Beatrice Bianchini, Elena Zurli, Giulia Boccolari, appartengono alla generazione nata nei primi anni ’90, quando la Storia per un istante sembrò svanire. Rimaneva da esplorare la geografia: con la dotazione di buoni studi ...
Fanano Vengono dal Limbourg, la regione mineraria delle Fiandre, fra i principali poli dell’emigrazione italiana in Belgio. Con un padre partigiano immigrato dopo la guerra dall’Appennino emiliano e la madre nata in Belgio, ma trentina ...
di Antonio Canovi – Laboratorio Storia delle Migrazioni Caterina, nel corso della intervista realizzata a Parigi, dice di “non essere partita in un unico momento”. La sua, in effetti, è da circa 15 anni una storia ...
Una memoria collettiva dell’Emigrazione non c’è mai stata, nonostante l’azione di riconoscimento svolta da numerosi enti locali e, in particolare, per l’Emilia Romagna, dalla Consulta degli Emiliano Romagnoli nel mondo. Ancora oggi che l’Italia è ...